Come nasce la moda di unire due cognomi o nomi in un solo nome proprio? Perchè vengono denominati nomi macedonia? E se provassimo a paragonarli alle coppie più famose del secolo cosa ne verrebbe fuori? Scopriamolo insieme!
Una coppia che sta spopolando nel web per la sua popolarità e soprattutto per la loro influenza è quella denominata Ferragnez, il nickname viene dal rapper Fedez e la moglie influencer Chiara Ferragni. Questo tipo di mix viene chiamato nei paesi esteri come couple nickname o uninames, e consiste nel dare dei soprannomi abbreviati alle coppia particolarmente famose e affiatate.
In italia vengono identificati come nomi macedonia o nomi sincratici, attualmente uno dei nickname più famosi in Italia è proprio Ferragnez, il quale è nato proprio in occasione del loro matrimonio.
Da molti anni i nomi macedonia hanno sempre caratterizzato la storia dei personaggi famosi, come ad esempio il nick Billary utilizzato per indicare la coppia Bill e Hillary Clinton.
Un altro nickname che ha fatto scandalo e soprattutto gossip è quello della celebre coppia Brangelina, formata da Brad Pitt e Angelina Jolie.
Perchè questi nomi macedonia diventano virali?
Questi nickname si prestano molto bene con la possibilità di utilizzarli come hashtag, infatti possono fondersi bene al linguaggio social ed indentificare subito la coppia senza dover scrivere per esteso i loro nomi.
La fusione tra i due nomi avviene unendo il segmento della prima parola, con il finale dell’altra, l’importante è che abbiano una certa musicalità. La stessa regola viene adottata per le parole comuni come smog, la quale deriva dalla fusione tra smoke e fog, oppure la parola cantautore, la quale si forma unendo le parole cantante e autore.
I nomi macedonia vengono riconosciuti anche come Portmanteau
Questa è una parola inglese che significa baule, fu proprio Lewis Carroll a coniarla e diffonderla nel suo libro Alice nel paese delle meraviglie. Questo simula il fatto che il baule avendo due scomparti diversi, può formare un corpo unico simulando l’unione fra le due parole.